Il mistero dei pesci volanti
Progetto di animazione fluviale per l’edizione 2015 e 2016 di “In Bibliobus per isole torri e città”, per i bambini di Ferrara e provincia. Il progetto è stato realizzato anche tra le sponde di Ostiglia (MN) e Pieve di Coriano.
Tre personaggi surreali, conoscenti dei misteri delle acque e dei suoi abitanti, invitano i giovani naviganti ad intraprendere un viaggio avventuroso all’inseguimento dei pesci volanti, specie comune nei mari tropicali, ma rarissima sul fiume Po.
Dai fondali del grande fiume emergono, forti della fantasia e dell’immaginazione, immagini e idee, storie e voci che guizzano verso il cielo, sfavillanti di mille colori.
Durante il viaggio narrazioni, notizie, avvistamenti e avvenimenti di fiume e di pesci, canti e riti propiziatori, laboratori di creazioni fantastiche con i materiali del fiume.
L’animazione itinerante si avvale dell’ambientazione reale e fantastica del fiume, quale suggestione per coinvolgere attivamente i bambini nell’avventura ed avvicinarli all’ambiente per scoprirne la magia.
La visita al Museo delle Acque di Crespino, che raccoglie le testimonianze degli antichi mestieri dell’uomo sul fiume, fra cui pescatori, guardiani delle acque, e barcari, accresce le conoscenze e offre nuovi stimoli all’esperienza ludica e creativa.