I Pirati del Po
Pellegrina Pibigas e Kapitan Atze, due superstiti pirati del Po, inviteranno i bambini a percorrere un viaggio reale sul fiume ed immaginario attraverso le storie della gente di fiume, popolate di animali ed esseri fantastici, non sempre di buon umore. I bambini, nuovi giovani pirati, protagonisti dell’avventura fluviale, fra avvistamenti, tatuaggi animali e canzoni piratesche, potranno in una sorta di rituale collettivo, regalare al mare il proprio desiderio, facendolo galleggiare su barchette di carta spinte dalla corrente del fiume (programma 1/2 giornata) o scoprire gli antichi segreti della lavorazione dell’argilla, della canna palustre e dei legni levigati dal fiume (programma giornata intera) .
Programma per 1/2 giornata (max 3 ore):
- Accoglienza da parte dei Pirati del Po che vivono sulla loro barca
- Corso di sopravvivenza e timbratura dei nuovi pirati
- Navigazione sul Po di Volano
- Narrazione animata della storia di Sapan, vecchio pirata del Po
- Laboratorio di creazione barchette con disegno del desiderio
- Rito collettivo con la canzone dei pirati del Po
Programma per giornata intera (max 6 ore):
- Accoglienza da parte dei Pirati del Po che vivono sulla loro barca
- Corso di sopravvivenza e timbratura dei nuovi pirati
- Navigazione sul Po di Volano attraverso la città e sul Canale Boicelli sino a Pontelagoscuro
- Escursione a piedi nella golena e lungo le sponde del Po Grande
- Pranzo al sacco presso il Rifugio del Fiume, area ricreativa attrezzata
- Narrazione animata di storie del fiume
- Laboratorio di creazione con materiali naturali del Po
- Rientro a Ferrara in navigazione